English version Chinese version
Siamo a 436 ricette!
Mangiare e' uno dei quattro scopi della vita... quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
- Proverbio cinese -

Involtini di verza ripieni

Di Amministratore (del 30/04/2012  in secondi, linkato 3938 volte) 

Involtini di verza ripiena

Gentile contributo di: Maria Rosaria


Difficoltà  esecuzionemedia Per quante persone è la 
ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:25 Tempo di cottura:1h
Tempo totale:1h e 25m

Verza riccia (quelle più esterne e dure della pianta) : 8 foglie - Carne macinata : 150 g - Carne macinata di maiale : 150 g - Salsiccia macinata : 1 - Cipolla : 1 piccola - Pancetta affumicata a dadini : q.b. - Parmigiano Reggiano grattugiato : q.b. - Uovo : 1 - Pangrattato : 1 cucchiaio - Peperoncino : q.b. - Aglio : 1 spiccho - Acqua : Un bicchiere - Vino bianco : Mezzo bicchiere - sale, pepe e noce moscata : q.b.


  1. Metti in una padella dell�olio con la cipolla tritata, i due tipi di carne e la salsiccia senza pelle e schiaccia il tutto con una forchetta, quindi condisci con sale e pepe.
    Quando l�acqua della carne si sarà ritirata, senza farla rosolare, spegni e lascia raffreddare.
  2. Metti il tutto in un recipiente e aggiungi il parmigiano, l�uovo, la noce moscata, il pangrattato e amalgama il tutto.
  3. A parte metti a bollire dell�acqua salata e versa le foglie di verza già lavate e lasciale cuocere per circa 2 minuti quindi travasale in un altro recipiente contenente acqua fredda per evitare che continuino a cuocere, poi scolale e disponile in un nuovo recipiente; questa operazione va fatta con non più di tre foglie per volta.
  4. Quindi le foglie scolate dell�acqua vanno adagiate su un tagliere, private della nervo centrale della foglia che non va gettato ma spellato, ridotto a pezzettini e aggiunto al composto precedentemente preparato.
    Le foglie così preparate vanno adagiate nuovamente sul tagliere e riempite con circa un cucchiaio e mezzo del composto, e ripiegate come degli involtini.
  5. Adagia gli involtini così ottenuti in un tegame, unisci un bicchiere di acqua, mezzo di vino bianco, 1 spicchio d�aglio, pancetta (o la carne che ti è avanzata), sale, peperoncino (se piace anche del dado).
    Copri e lascia cuocere per circa 1 ora, rigirale con dolcezza una volta per evitare che si attacchino al tegame!

Involtini di verza ripiena

www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS® Open Source