facile
4 persone

Tempo di preparazione:10
Tempo di cottura:10+5
Tempo totale:25m
Per il sugo:
Pasta tipo "Spaghetti": 300 g. -
Pomodori ciliegino (o pachino): 300 g -
Olive di Gaeta (nere!): q.b (noi ne abbiamo messe 20) -
Capperi: q.b. -
Aglio: 2 spicchi -
Olio extravergine di oliva: q.b. -
Basilico: un paio di foglie -
sale: q.b.
Per la cottura in forno:
Mozzarella: 100 g circa -
Mollica di pane: q.b.
Una rivisitazione del classico primo piatto "
spaghetti olive e capperi", che abbiamo già proposto alcuni anni fa. La
ricetta è la medesima, ma la cottura finale è data dal forno!
-
Per prima cosa, tosta in una padella la mollica di pane sgranata con un filino di olio di oliva.
-
Prepara il sugo come da ricetta.
Cuoci la pasta scolando al dente e mescola con parte del sugo (L'altra parte del sugo ci servirà per il
forno).
-
Prepara dei nidi di pasta aiutandoti con una forchetta e un mestolo. Si procede semplicemente arrotolando una
bella quantità di pasta nel mestolo. Sistema i "nidi" in una teglia da forno e allargane il centro.
-
Al centro dei nidi, disponi della mozzarella tritata.
Cospargi con la mollica tostata e inforna a 200° per 5 minuti o fino a quando non vedi che si è ben
gratinato.