
facile
4 persone
Tempo di preparazione:20 m -
Tempo di cottura:3-4 m
Tempo totale:24 m
Per l'impasto
Farina tipo 00: 300g -
uova: 3 -
Sale: un pizzico
Per il ripieno:
Parmigiano Reggiano: 150g -
uova: 2 -
Pepe: q.b. -
Noce Moscata: un pizzico -
Sale: un pizzico
E un buon brodo di carne!
Giorno freddo come quello di oggi? Cosa meglio di un bel piatto di brodo caldo? E se ci aggiungiamo un' originale pasta fatta in casa? Ottimo penserai!
Condivido con te questa ricetta, semplice, veloce, per dei "quadrucci" ripieni dall'aspetto di piccoli raviolini... Sono sicuro che mi ricorderai con affetto! :)
-
La prima cosa che devi preparare è un buon brodo di carne. Se come al solito, vai di fretta, usa il consueto dado (questa opzione, puoi prepararla anche all'ultimo momento), ma nulla sostituisce il sapore delle cose fatte con il cuore!
-
Prepara la pasta sfoglia usando gli ingredienti elencati in "Per l'impasto". Se non ti senti molto preparato/a in questo, segui il nostro articolo: PREPARARE L' IMPASTO BASE ALL'UOVO: LA PASTA FATTA IN CASA
Noi non abbiamo fatto riposare il panetto in frigo, e abbiamo steso l'impasto così com'era aiutandoci con un mattarello. Cerca di ottenere una sfoglia rettangolare rifilando a coltello i lati; con i ritagli avanzati, puoi ottenere dei maltagliati che puoi mangiare subito assieme ai quadrucci, oppure conservare in congelatore per un'altra sera.
-
Mescola gli ingredienti elencati in "Per il ripieno" fino ad ottenere una crema omogenea.
Spalma questo ripieno sulla metà della sfoglia.
Ripiega su se stessa ed elimina con le mani eventuali bolle d'aria che si potrebbero creare tra le sfoglie.
Ritaglia la sfoglia utilizzando questo tagliapasta con rotella dentellata: prima a strisce e poi a quadratini.
-
Aspetta che il brodo prenda bollore e versaci i quadrucci.
Non appena i quadrucci verranno a galla, aspetta ancora un minuto, spengi la fiamma e servi in tavola.