facile
4 persone

Tempo di preparazione:15 m
Tempo di cottura:20 m
Tempo totale:35 m
Pasta tipo "Farfalle": 300 g -
Prosciutto preferibilmente "dolce": 100 g -
Zucchina: una grande -
Fiori di zucca: 8 "pezzi" -
Scalogno: 1 -
Vino bianco: mezzo bicchiere -
Parmigiano Reggiano a scaglie: q.b. -
Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai -
Burro: una noce abbondante -
Pepe nero: q.b. -
Sale (per la pasta): q.b. -
-
Metti abbondante acqua in una pentola capiente, lascia che prenda bollore, aggiungi una manciata di sale e
versaci la pasta. Scola un minuto prima del tempo di cottura previsto dal produtore.
-
Nel frattempo che la pasta si cuoce, versa in una padella l'olio con il burro, accendi la fiamma.
Trita lo scalogno e versalo nella padella. Non appena imbiondisce, aggiungi il prosciutto tagliato a listarelle.
-
Taglia la zucchina a bastoncini e aggiungila nella padella non appena il prosciutto si sarà ben rosolato.
Amalgama il tutto con cura e dopo circa un minuto aggiungi il vino bianco. L'odore dell'alcool dovrà svanire!
-
Scola le farfalle e tieni da parte un po di acqua di cottura. Versale nella padella e mescola. Aggiungi i fiori
di zucca tagliati a listarelle, e manteca con il formaggio parmigiano a scaglie e con un po di *acqua di
cottura.
* L'aggiunta dell'acqua di cottura, creerà, assieme al formaggio, una specie di "salsina" cremosa
-
Spengi la fiamma, aggiungi il pepe nero macinato e servi con parte dei petali del fiore di zucca (che avrai
tenuto da parte) come guarnizione.