www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Spaghetti alla carbonara


Il male non e' cio' che entra nella bocca di un uomo, il male e' cio' che ne esce.
Sacre scritture

Spaghetti alla carbonara

Difficoltà  esecuzionefacile Per quante persone è la 
ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta
Tempo di preparazione:10m Tempo di cottura:10m
Tempo totale:20m

Spaghetti : 350 g - Pancetta affumicata : 180g - Uova : 4 - Pecorino grattugiato : 30 g - Parmigiano Reggiano : 30 g - Olio extravergine di oliva : q.b. - Aglio : 2 spicchi - Sale e pepe : q.b.


"La carbonara", amore e vanto della cucina tipica tradizionale romana. Se non l'avete mai assaggiata, preparatela seguendo il nostro suggerimento, con piccole e gustose varianti alla tradizionale ricetta nostrana!


  1. Per prima cosa, metti a bollire l'acqua. Mi raccomando, abbondante acqua in pentola capiente!
  2. Nel frattempo, apri le uova in una ciotola, unisci i formaggi grattugiati, poco sale e del pepe, e sbatti il tutto con una forchetta.

    Apri le uova in una ciotola, unisci i formaggi, poco sale e del pepe, e sbatti il tutto con una forchetta

  3. Riduci la pancetta a dadini e rosola il tutto assieme all'aglio in una padella con un filo di olio. Quando si è rosolata, elimina l'aglio, spengi e tieni da parte.

    Riduci la pancetta a dadini e rosola il tutto assieme all'aglio in una padella con un filo di olio.

  4. Cuoci gli spaghetti, scolali al dente nella padella con la pancetta. Accendi il fuoco e salta per un paio di minuti.

    Cuoci gli spaghetti, scolali al dente nella padella con la pancetta. Accendi il fuoco e salta per un paio di minuti.

    Spengi il fuoco e versa le uova sbattute.

    Spengi il fuoco e versa le uova sbattute

    Mescola il tutto con cura, e servi cospargendo il piatto con del pepe tritato fresco.