www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Polpettine di spinaci


Detesto l'uomo che manda giu' il suo cibo affettando di non sapere che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose piu' importanti.
Charles Lamb

Polpette di spinaci

Gentile contributo di Mariarosaria

Difficoltà  esecuzionefacilePer quante persone è la ricetta4Tempo esecuzione ricetta30

Spinaci freschi 1 kg. - 200 gr. di salame milano - 3 uova intere - Parmigiano Reggiano grattatugiato - Mozzarella o in alternativa delle sottilette - Pan grattato q.b. - burro q.b. - farina tipo 0 - noce moscata - sale e pepe.

  1. Lessa gli spinaci in poca acqua leggermente salata. Scola per bene e ripassa in padella con burro e parmigiano (lascia che si "asciughi" per bene).
  2. Fai freddare gli spinaci, e trita grossolanamente a coltello. Riponi il tutto in un recipiente*.
  3. Aggiungi al composto le uova, il salame sminuzzato a coltello, e condisci con parmigiano e poca noce moscata grattugiata.
  4. Taglia la mozzarella a dadolini. Prendi del composto di spinaci e crea una polpetta facendo ruotare il tutto nei palmi della mano. Fai un buco con un dito, mettici un pezzettino di mozzarella e richiudi. Continua fino ad esaurimento del composto.
  5. Prepara a parte un uovo sbattuto con del pepe e poco sale. Ripassa le polpette nella farina, nell'uovo e infine nel pangrattato.

    Puoi prepare questo composto anche qualche giorno prima, e conservarlo in frigo sino al momento di preparare le polpettine

    Friggi il tutto in olio ben caldo!

    Friggi il tutto in olio ben caldo

* Puoi prepare questo composto anche qualche giorno prima, e conservarlo in frigo sino al momento di preparare le polpettine.