Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle ghiottonerie della mensa, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi.
difficoltà media
6 persone
60 minuti
1 Kg. di patate (vecchie) - 400 gr. di farina - 1 uovo - sale.
Spiegarvelo non sarà cosa semplice, ma vi prometto almeno una sequenza fotografica. Tieni la forchetta in mano, appoggia la punta dei rebbi (la parte concava in basso) sulla spianatoia. Prendi uno gnocco in questo modo: i tagli laterali con pollice e medio, e con l'indice la parte superiore. A questo punto appoggia lo gnocco sulla forchetta (nella parte superiore dei rebbi), premi con l'indice e trascina verso il basso. Lo gnocco assume l'aspetto di un "orecchietta" concava dalla superficie rigata... fiuh, che faticaccia! Vi assicuro che è estremamente facile.
Questi tipi di gnocchi sono più saporiti se si abbinano al sugo delle salsicce, delle spuntature, delle polpette o degli involtini. Solitamente quando si pensa di preparare gli gnocchi si pensa anche ad un secondo di questo genere!