www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Pomodori con il riso


Gli uomini dovrebbero sposare solo delle cattive cuoche, poiche' una buona cuoca accorcia la vita.
Peter Sellers

Pomodori con il riso

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4/6 persone Tempo esecuzione ricetta90 minuti

8 pomodori rossi grandi - 10 cucchiai di riso (per risotti) - abbondante prezzemolo e basilico - 50 gr. di pecorino - 3 spicchi di aglio - olio di oliva q.b. - sale e pepe

Con i pomodori cuociamo anche la patate al forno: 1 kg di patate, olio di oliva - due spicchi di aglio - sale e pepe

  1. Lava i pomodori e incidi la calotta superiore e metti da parte. Scava internamente i pomodori e conserva la polpa ricavata in una terrina. Metti a scolare sottosopra i pomodori (con la parte recisa in basso ) per eliminarne parte dell'acqua.

    Lava i pomodori e incidi la calotta superiore e metti da parte. Sala e pepa internamente

  2. Nella terrina in cui hai messo la polpa del pomodoro aggiungi il riso, il prezzemolo e il basilico sminuzzati, il pecorino e l'aglio tritato. Aggiungi un po di olio, del sale e poco pepe, e mescola.

    Aggiungi gli ingredienti e mescola

  3. Sala e pepa internamente i pomodori, aggiungi il composto appena preparato e chiudi con la calottina dei pomodori che hai messo da parte. In un tegame capiente versa un po di olio e sistema i pomodori sottosopra avendo cura di distanziarli un poco, aggiungi del sale e del pepe. Se ti avanza il composto di riso, versalo a cucchiaiate nel tegame.

    aggiungi il composto appena preparato e chiudi con la calottina dei pomodori

    sistema i pomodori sottosopra avendo cura di distanziarli un poco

  4. A parte lava, sbuccia e taglia a spicchi le patate. Mettile in una terrina e condisci con olio, sale, pepe e gli spicchi di aglio. Versa le patate nel tegame tra i pomodori, e aggiungi ancora un filo di olio in superficie.

    Versa le patate nel tegame tra i pomodori

  5. Inforna a 180° per 40 minuti, o almeno fino a quando non noterai che la superficie superiore del pomodoro è brunita e le patate si sono dorate. Durante la cottura le patate non vanno toccate!

    E' cotto quando la superficie superiore del pomodoro è brunita e le patate si sono dorate