www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Pan pepato


Non conosco nulla che vellichi cosi' voluttuosamente lo stomaco e la testa quanto i vapori di quei piatti saporiti che vanno ad accarezzare la mente preparandola alla lussuria.
De Sade

Pan pepato

Difficoltà esecuzionedifficoltà media Per quante persone è la ricetta... Tempo esecuzione ricetta45 minuti

200 gr. di miele - 150 gr. di farina - 150 gr. di noci (sgusciate) - 150 gr. di noccioline - 150 gr. di mandorle - 150 gr. di uva sultanina - 150 gr canditi misti - 100 gr. di cacao - 100 gr. di cioccolata fondente - 15 gr. di caffè solubile - 100 gr. di zucchero - Pinoli a piacere - mezzo bicchiere di acqua - pepe q.b. - noce moscata e cannella - due tazzine di caffè.

  1. Utilizza una pentola dai bordi alti per sciogliere a fuoco basso i seguenti ingredienti e in questo ordine: miele, cioccolata, zucchero, caffè con l'aggiunta del caffè solubile, cacao e infine, "aromatizza" con pepe, cannella e noce moscata.

    Utilizza una pentola dai bordi alti per sciogliere a fuoco basso gli ingredienti

  2. Mescola con cura e aggiungi i pinoli, l'uva passa, le noci, le noccioline, le mandorle e i canditi. Versa l'acqua e mescola aggiungendo poco alla volta la farina fino a quando il composto non avrà assunto un aspetto compatto e omogeneo.
  3. Svuota tutto il contenuto della pentola su di una tavola per impasto e, aiutandoti con il coltello, seziona parte del composto per creare dei panetti.

    seziona parte del composto per creare dei panetti

  4. La lavorazione è eseguita con il composto ancora tiepido (non freddo!!!); per lavorare meglio i panetti vi suggerisco di "sporcare" le mani di farina. Metti i panetti su di una teglia e, in forno già caldo, cuoci per 10 minuti a 160°.

    Metti i panetti su di una teglia

    Conserva in pellicola trasparente.