www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

Funghi al pomodoro


La filosofia del te' non e' banale estetismo; e' economia perche' dimostra che il benessere risiede nella semplicita' piuttosto che nella ostentazione; e' geometria morale in quanto definisce il rapporto tra i nostri sentimenti e l'universo; infine rappresenta il vero spirito della democrazia orientale perche' trasforma i suoi adepti in veri aristocratici del gusto.
O. Kazukò

Funghi al pomodoro

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta6 persone Tempo esecuzione ricetta30 minuti

1 Kg. di funghi (champignon o chiodini)- 300 gr. di pomodori (tipo ciliegina) - 2 spicchi di aglio - olio, sale, peperoncino.

  1. Lava i funghi, puliscili e tagliali a fettine nel senso della lunghezza.
  2. Disponili in un tegame largo e falli cuocere a fuoco medio.

    Disponili in un tegame largo e falli cuocere a fuoco medio

  3. I funghi rilasciano acqua in cottura; scolali e rimettili sul fuoco. Quando non cacceranno più acqua, aprili al centro (vedi foto a lato), aggiungi un pò di olio e fai imbiondire l'aglio a pezzetti con il peperoncino.
  4. Aggiungi a questo punto i pomodori tagliati a pezzetti e il sale.

    Aggiungi a questo punto i pomodori tagliati a pezzetti e il sale

    Quando il pomodoro avrà raggiunto la consistenza di "sugo", mescola il tutto (funghi+sugo) e lascia insaporire per qualche minuto. Aggiusta di sale e... tutto è pronto!

Suggerimento:
Se non lo gradisci nel condimento, puoi far cuocere l'aglio per intero e toglierlo prima di aggiungere i pomodori. Ottimo contorno che può essere mangiato anche freddo.