English version Chinese version
Siamo a 436 ricette!
Commestibile: buono da mangiare, sano e digeribile come un verme per un rospo, un rospo per un serpente, un serpente per un maiale, un maiale per un uomo e un uomo per un verme.
- Ambrose Bierce -

Baccalà al sugo

Di Amministratore (del 09/05/2008  in secondi, linkato 7797 volte) 

Baccalà al sugo

Difficoltà esecuzionefacile Per quante persone è la ricetta4 persone Tempo esecuzione ricetta20 minuti

1 Kg di baccalà - 200 gr. di pomodorini - farina - 15 olive di gaeta - 30 gr. di capperi - 2 spicchi di aglio - olio per friggere - sale.

  1. Il baccalà deve essere messo a bagno per almeno tre giorni, avendo l'accortezza di cambire l'acqua almeno due volte ogni 24 ore. Se hai fretta puoi acquistarlo già trattato.
  2. Taglia a pezzi il baccala e infarina almeno due volte; friggi fino a doratura, e metti tutto in un piatto con della carta assorbente.

    Taglia a pezzi il baccala e infarina almeno due volte

    Friggi fino a doratura

  3. Mantieni un pò di olio di frittura per preparare il sughetto in questo modo: lascia imbiondire l'aglio nell'olio, aggiungi il peperoncino, le olive di gaeta snocciolate, i capperi e subito dopo il pomodoro tagliato a pezzettoni (la cottura è completa quando ottieni un sughetto compatto), aggiusta di sale.

    Mantieni un pò di olio di frittura per preparare il sughetto

  4. Aggiungi il baccala fritto e ripassa nel pomodoro a fuoco basso per 10 minuti circa.

www.forchettina.it Copyright 2025   Tutti i diritti riservati.

powered by dBlog CMS® Open Source