difficoltà media
4 persone
50 minuti
Per il sugo: 500 gr. di pomodori pelati - 25 gr. di pancetta - 30 gr. di pecorino - 20 gr. di funghi porcini secchi - una cipolla media - olio di oliva - uno spicchio di aglio - peperoncino e sale.
Per i cavatelli: 500 gr. di farina - acqua (un bicchiere o poco più) - una presa di sale.
- Soffriggi in un tegame con olio, la cipolla tagliata, l'aglio tritato e il peperoncino.
- Aggiungi il pomodoro e lascia cuocere per 20 minuti, aggiungi i funghi porcini precedentemente preparati in acqua calda, e continua la cottura per altri 20 minuti.
- Il tempo di preparare il sugo, dovrebbe essere sufficiente per preparare i cavatelli, procedi così: metti su di una spianatoia tutti gli ingredienti a "fontanella" e aggiungi acqua bollente; aiutati con un cucchiaio di legno per incorporare il tutto, e successivamente lavora con le mani fino ad ottenere un panetto consistente.
-
Riducete in panetti più piccoli e successivamente in "serpentelli", che andranno tagliati in diagonale. Aiutandoti con le dita, trascina i cavatelli sulla spianatora fino ad ottenere un incavo (vedi foto a destra).
- Fai bollire l'acqua e cuoci i cavatelli per 4 minuti condisci con il sugo, e aggiungi una manciata di pecorino. Servi caldi.