Presentandovi questo piatto, solleverò sicuramente una polemica sulla ricetta, in quanto ogni famiglia custodisce il proprio metodo segreto su come farle!
Questo è una ricetta di una contadina marchigiana...
elaborata
4
60 minuti
100 gr. di carne di manzo (tritata) - 100 gr. di carne di maiale (tritata) - 30 gr. di parmigiano grattugiato - 40 olive verdi grandi* - un panino (del tipo con mollica) - un uovo - un cucchiaio di salsa concentrata di pomodoro - farina q.b. - pangrattato q.b. - una cipolla bianca media - brodo - olio
di oliva - sala e pepe - poca noce moscata.
-
Metti a bagno il panino con poco brodo. Per praticità abbiamo usato quello di dado.
-
Scalda dell'olio di oliva e lascia imbiondire la cipolla precedentemente tritata a coltello. Aggiungi le carni tritate, e dopo qualche minuto di cottura, aggiungi un cucchiaio di concentrato
di pomodoro. Prosegui la cottura per altri 15 minuti e quasi a termine cottura aggiungi poco sale e
pepe.
Spengete e lasciate freddare. -
Nel frattempo che la carne cuoce, denocciolate le olive verdi con il coltello. Tagliate a spirale
partendo da una estremità e facendo attenzione a non spezzarla.
- Mescolate assieme con cura, la carne con il pane, un uovo, il parmigiano. Aggiungete poco sale e poca noce moscata grattugiata.
-
Adesso iniziate a farcire le olive una ad una.
Alcuni preferiscono fare una pallina con il composto e rivestire con la spirale di polpa di oliva, altri semplicemente prendono del composto e l'adagiano all'interno dell'oliva.
Trovate il metodo che per voi risulta più comodo. -
Completata la fase di farcitura, passate le olive per prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
-
Non vi rimane che friggerle un po alla volta in abbondante olio. Sentirete che bontà!
Grazie Marche per averci donato questa gustosissima ricetta centenaria!
Variante: Alcuni aggiungono un terzo tipo di carne che è di pollo o tacchino. A questa del prosciutto crudo tritato a coltello. E alla cipolla anche delle carote e del sedano.
Sperimentate e trovate quella che vi piace di più!
*Assaggiate le olive, se sono troppo salate, passatele sotto acqua corrente fino a quando non perdono un po di sale.